L'irrigazione è una pratica antichissima. In agronomia, è una delle principali operazioni colturali che si prefigge differenti scopi secondo il contesto ambientale e operativo, in ogni caso l'obbiettivo è quello di aumentare la produttività tramite la crescita del prodotto.

Visto i recenti mutamenti climatici si farà sempre più uso di questa pratica per sopperire a periodi di sempre maggior durata di siccità.

Un impianto di irrigazione a pioggia è composto da una fonte irrigua (pozzo o canale), una pompa, le tubazioni e gli irrigatori, nello specifico semoventi, cioè il classico rotolone con l'ausilio di una motopompa integrata o a parte. Può essere adottato su ogni tipo di terreno, non richiedendo particolari prerequisiti. Gli impianti possono essere fissi o mobili.

Un accurato studio da parte di professionisti del settore, può fare notevolmente risparmiare sui costi di gestione dell'impianto (tempo ,carburante ecc ecc..) e massimizzare la resa del prodotto.

Proprio per questo noi di Tractorservice vi offriamo il miglior rapporto di qualità/prezzo sui nostri gruppi motopompa.

 

CLICCA SU I LINK PER LA NOSTRA OFFERTA DI ROTOLI NUOVI E GRUPPI MOTOPOMPA COMPLETI !!

https://www.filippinitractorservice.it/content/rotolo-irrigazione-veneta...

https://www.filippinitractorservice.it/content/gruppo-motopompa-irrigazi...